Viaggi

Esplora i nostri itinerari e partecipa per vivere esperienze di viaggio uniche e significative. Vogliamo accompagnarti alla scoperta di culture, tradizioni e comunità, trasformando ogni viaggio in un’opportunità di dialogo e arricchimento.

Algeria

Tamanrasset, Ghardaia, El Golea, i villaggi della Sebka,Tibhirine

27 marzo- 7 aprile 2025

Numidia era il nome della antica Algeria e il suo re più noto fu Massinissa, Berbero ma allevato a Cartagine che visse in un periodo tumultuoso ed incerto poiché era l’epoca delle guerre tra Cartagine e Roma per il dominio del mare mediterraneo. Dopo la morte del Re la Numidia fu provincia romana, poi parte del regno dei Vandali, poi nuovamente romana con l’imperatore Giustiniano poi Araba poi Ottomana e dal 1830 colonia francese e ottenne la libertà dopo lunga lotta, diventando stato indipendente nel 1962. Questo viaggio percorre tutto il paese venendo a contatto, anche, dei luoghi dove Charles de Foucauld, esploratore del Sahara e studioso della popolazione Tuareg, visse ed operò dal 1901 fino alla morte nel 1916 a Tamanrasset. Il deserto, i bellissimi paesaggi algerini e la ricca cultura del passato sono gli ingredienti principali di questo viaggio alla scoperta di un paese al bordo del deserto.

Informazioni e iscrizioni: silvano.mezzenzana@mambre.it

Giappone

Tokyo, Kamakura, Shirakawa-go, Osaka, Himeji, Hiroshima, Miyajima, Nara, Fushimi-Inari, Kyoto

18-28 settembre 2025

Un viaggio straordinario attraverso il Giappone, tra tradizione e modernità. Da Tokyo, metropoli vibrante e cuore pulsante del paese, si esplorano luoghi iconici come Asakusa e il Palazzo Imperiale. L’itinerario conduce poi a Kamakura e Hakone, con il suo suggestivo lago Ashi, per proseguire verso Shirakawa-go, il villaggio dalle case di paglia patrimonio UNESCO. Osaka, Himeji e Hiroshima svelano il passato feudale e la memoria storica del paese, mentre l’incantevole isola di Miyajima regala scenari senza tempo. Infine, Kyoto e Nara, con i loro templi, santuari e foreste di bambù, offrono un’immersione nella cultura millenaria del Giappone.

Informazioni e iscrizioni: silvano.mezzenzana@mambre.it